
POKER!
La nuova normativa sulla privacy è pienamente efficace ormai da 14 mesi e la vostra organizzazione non è ancora in regola.
Forse avete trovato difficile capire cosa bisogna scrivere esattamente e come.
Avete pensato ad affidare tutto a un consulente, ma vi hanno chiesto delle cifre assurde.
La soluzione che vi proponiamo non è una conferenza.
Ha tutti i vantaggi di una consulenza privata ma costa molto meno ed è più veloce ed efficace.
In cosa consiste?
In due giorni 'di fuoco', dalla mattina fino a sera si concentra tutto il lavoro. Entrate senza sapere nulla di preciso sul GDPR la mattina del primo giorno e uscite la sera del secondo giorno avendo redatto tutta la documentazione.
Come funziona?
I rappresentanti di quattro organizzazioni no profit, possibilmente simili per tipologia, si chiudono in una saletta d'albergo per due giorni insieme al consulente e – dopo una brevissima parte introduttiva – sotto la sua guida, redigono uno dopo l'altro tutta la documentazione, trattamento dopo trattamento: l'informativa, i moduli di consenso, le comunicazioni e il registro. Ognuno scrive la sua documentazione partendo da un template fornito dal consulente, il quale 'gira fra i banchi' controllando che tutto vada bene e rispondendo alle domande.
Essere in quattro non ostacola il processo, anzi, lo rende più interessante: si condividono i dubbi e le soluzioni e, soprattutto, si riducono i costi.
Quanto costa?
Il costo è di 990 euro se a partecipare sono 4 organizzazioni, 1240 se sono solo in tre (più i costi vivi di vitto ed eventualmente l'alloggio).
Il docente rimane poi a disposizione via telefono o skype per 'messe a punto' o dubbi dell'ultimo minuto o per affrontare i trattamenti che interessano solo a uno dei partecipanti.
Sei interessato a partecipare?
Se siete interessati compilate il form seguente. Per il momento non dovrete pagare nulla. Raccoglieremo le prenotazioni in modo da trovare altre 3 organizzazioni simili alla vostra e con sede nella stessa area.
Vi contatteremo per definire le date e, solo una volta concordate, vi manderemo la fattura e vi chiederemo di versare un anticipo (330 euro).
Cosa serve
Serve solamente che mettiate a disposizione 2 intere giornate consecutive.
Bisognerà portare un PC e, alla fine dell'incontro avrete tutta la documentazione GDPR pronta.